LE FESTE ARCHIMEDEE A ORTIGIA E IL FESTIVAL TONINO ACCOLLA

LE FESTE ARCHIMEDEE A ORTIGIA E IL FESTIVAL TONINO ACCOLLA

LE FESTE ARCHIMEDEE A ORTIGIA E IL FESTIVAL TONINO ACCOLLA

Siracusa e Noto dal 26 giugno al 5 luglio, e la Notte Bianca il 17 luglio.

Dal 2 al 5 luglio, l'isola di Ortigia si trasformerà in un suggestivo scenario, fra vicoli, piazze, chiese e templi con le Feste Archimedee: una vera e propria festa “per sognare e far sognare i giovani”, con le sezioni tematiche (teatro, arte, musica, danza, letteratura e scienza) in cui si presentano opere sperimentali che concorrono al riconoscimento del premio il quale sarà consegnato anche a personalità che si sono particolarmente distinte in ambito artistico, culturale, scientifico e politico per interventi a favore del mondo giovanile.  “L’evento siracusano coniuga l’espressione artistica di cinema, teatro, danza, musica, letteratura e arte con la capacità di promuovere giovani e geniali talenti per dare voce alla loro arte” afferma l’assessore alla Cultura Fabio Granata. Il vero “clou” delle manifestazioni in occasione della “Notte Bianca” del 17 luglio.

Intanto, ieri ha preso il via la Decima Edizione del Festival Tonino Accolla, targata 2025, con quattro serate tra cultura e doppiaggio, a Noto e Siracusa, dal 26 al 29 giugno. Il Festival è “una dinamica piattaforma culturale che, attraverso concorsi, workshop e spettacoli unici, attira un vasto pubblico di appassionati e professionisti”. Quattro giorni a Noto e Siracusa e, più in particolare, il 26 e il 29 giugno a Noto, alle 18:30, nella ex Caserma Cassonello, mentre le due tappe a Siracusa sono previste il 27 e 28 giugno in Piazza Minerva alle 20:30.