Messina - 16 giugno - Incontro strategico per la crescita delle Aziende siciliane.
A Palazzo Leoni, il terzo appuntamento de "La sfida della sostenibilità - Stakeholders a confronto". Davide Frangiamore, vicepresidente di Manageritalia Sicilia, ha coordinato i lavori.
"L'appuntamento di oggi rappresenta un'occasione preziosa per riflettere insieme: manager, imprese, mondo universitario e istituzioni su come la sostenibilità possa diventare un vero elemento distintivo e competitivo, capace di promuovere una cultura sempre più condivisa e concreta sui temi della sostenibilità in grado di generare valore per l'intero ecosistema economico e sociale siciliano" - commenta Carmine Pallante, presidente di Manageritalia Sicilia - " e la sostenibilità è un volano di crescita, - prosegue - perché migliora la nostra reputazione, stimola l'innovazione interna e ci apre nuove opportunità di sviluppo. In un contesto in rapida evoluzione come quello attuale, chi sa raccontare con coerenza il proprio impegno per la sostenibilità ha un vantaggio competitivo reale e duraturo".
La Sicilia si classifica al penultimo posto con solo il 10% di aziende ad un livello di adeguatezza. Dati che esprimono ancora quanto ancora ci sia da fare per favorire e affermare una nuova cultura della sostenibilità e dei vantaggi economici che essa comporta. Focus di questa terza tappa è stata "la rendicontazione della sostenibilità" intesa non solo come obbligo normativo, ma vero e proprio elemento strategico in termini di crescita, reputazione, comunicazione e dialogo con le parti interessate(individui, gruppi, clienti, fornitori, dipendenti, investitori, comunità locali ed enti governativi).
Durante l'incontro, si sono alternati studiosi, professionisti, accademici, e giovani studenti. Il prossimo appuntamento sarà a Ragusa il 3 ottobre prossimo.
Foto: Ufficio stampa.