Direttore Responsabile
Natale Parrinello
IN PRIMO PIANO
“Con questo metodo di e-democracy - dice Massimo Grillo - sarà più facile interagire con i cittadini e favorirne un contributo attivo ai nostri processi decisionali.
19 Feb 2021
Si è svolto questa mattina in videoconferenza un importante incontro tra il Comune di Marsala e Il dipartimento di Ingegneria Ambientale dell’Università di Perugia.
23 Ott 2020
Imprese e banche siciliane costruiscono un “ponte economico” con il Marocco per esplorare la possibilità di mettere a sistema, con nuove joint-venture, le ricerche scientifiche, gli investimenti nei settori tradizionali con tecnologie
08 Dic 2019
Palermo capitale della chirurgia. Per il terzo anno consecutivo, il dipartimento di Chirurgia del Policlinico, diretto dal professore Gaspare Gulotta, è stato scelto per partecipare alla sessione di live surgery con tecnologia visiva 3D e in 4K,
28 Nov 2019
Oggi, si è insediato il nuovo Comitato per le Pari Opportunità, costituito dagli Avvocati Giacoma Castiglione – Presidente, Francesca Culmone – Segretario, Vita Patrizia Valenti – Componente. Il Comitato si riunirà ogni secondo martedì
16 Ott 2019
Più di duecento fra studenti e ricercatori prendono parte al laboratorio di formazione sull’imprenditoria realizzato dal Consorzio Arca nell’ambito del programma EIT Health dell’Unione Europa che coinvolge l’Enterprise Europe Network della
04 Ott 2019
L’emergenza ambientale e la sicurezza sono temi estremamente attuali. Le alluvioni ed i terremoti che hanno colpito l’Italia non danno tregua: i danni agli edifici sono consistenti e il recupero di una situazione di “normalità” implica
18 Mag 2017
PRIVACY E PASS VACCINALI
E’ opportuno iniziare a implementare soluzioni, anche digitali (es. app), per rispondere all’esigenza di rendere l’informazione sull’essersi o meno vaccinati come condizione per l’accesso a determinati locali o per la fruizione di taluni servizi, come aeroporti, hotel, stazioni, palestre ecc.?
Sul tema, il Garante per la privacy richiama l’attenzione dei decisori pubblici e degli operatori privati italiani sull’obbligo di rispettare la disciplina in materia di protezione dei dati personali.
I dati relativi allo stato vaccinale, infatti, sono dati particolarmente delicati e un loro trattamento non corretto può determinare conseguenze gravissime per la vita e i diritti fondamentali delle persone: conseguenze che possono tradursi in discriminazioni, violazioni e compressioni illegittime di libertà costituzionali.
Pertanto, il Garante ritiene che il trattamento dei dati relativi allo stato vaccinale dei cittadini debba essere oggetto di una norma di legge nazionale, conforme ai principi in materia di protezione dei dati personali (in particolare, quelli di proporzionalità, limitazione delle finalità e di minimizzazione dei dati), in modo da realizzare un equo bilanciamento tra l’interesse pubblico che si intende perseguire e l’interesse individuale alla riservatezza.
In assenza di tale eventuale base giuridica normativa - sulla cui compatibilità con i principi stabiliti dal Regolamento Ue il Garante si riserva di pronunciarsi. L’utilizzo in qualsiasi forma, da parte di soggetti pubblici e di soggetti privati fornitori di servizi destinati al pubblico, di app e pass destinati a distinguere i cittadini vaccinati dai cittadini non vaccinati è da considerarsi illegittimo.
La questione sarà oggetto di una prossima segnalazione al Parlamento.
Tratto dal sito del Garante Privacy
Territorio Imprese & Professioni
Ricordiamo che il Datore di lavoro è l’unico responsabile della sicurezza e salute dei lavoratori in Azienda salvo nel caso di conferimento, con atto scritto, di idonea delega ad un dirigente con potere di spesa.
Dando una lettura al Decreto Legislativo 81/2008(Testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro), si ha l’impressione di entrare in un labirinto e di non trovarne la via d’uscita.
Il Sindaco Di Girolamo ha presentato il nuovo portale per i servizi al cittadino. Gli utenti possono, dopo essersi regolarmente registrati, consultare online il portale e fruire dei diversi servizi al cittadino direttamente da casa.
L’Assessore alle "OPPORTUNITA", Anna Maria Angileri e le rappresentanti di diverse Associazioni(Ande - Metamorfosi - Pega - Casa di Venere - Cif)si sono riuniti stigmatizzando l’episodio avvenuto in Consiglio comunale in danno di una
Uno degli studi necessari per implementare un Sistema di gestione della qualità, secondo le nuove norme ISO, è una approfondita analisi del contesto aziendale nel quale opera l’Azienda: fattori interni e fattori esterni. Fra i fattori interni,
La nuova norma sui sistemi di "gestione salute e sicurezza" nei luoghi di lavoro ha fatto uno scatto in avanti rispetto alla legislazione italiana, così come riportato nell`editoriale di Diego Cerra nella rivista Qualità di Luglio-Agosto
Quello, che a primo impatto, colpisce il visitatore sono le bellezze naturali su cui giacciono, come un museo all’aperto, le rovine della città di Solunto: su una rupe del monte Catalfano, nei pressi di Palermo, da cui dominano il mare. Uno
Una visita a Villa Palagonia, la famosa “Villa dei Mostri” di Bagheria, non può mancare al visitatore in giro per la Sicilia.
Trapani: dall’avvento dell’America’s Cup, sembra essersi risvegliata e rinnovata, pronta (o quasi) ad accogliere turisti da tutto il mondo grazie alla nascita di piccole realtà turistico-ricettive. Passeggiare per le vie del centro
Sono trascorsi circa venticinque anni da quando ho scritto e pubblicato il seguente articolo sul "Trapani Sera". Oggi, rimane di grande attualità e lo ripropongo tale e quale.
INFORMAZIONI
Se desideri scrivere un articolo, invialo all'indirizzo redazione@eventiculturalisicilia.it lo prenderemo in considerazione e lo pubblicheremo con il nome dell'autore.
Oppure puoi fare una segnalazione riguardante un evento, prima o dopo la promozione, o un argomento storico o culturale.
Eventi Culturali Sicilia
Sito realizzato da Francesco Parrinello