Direttore Responsabile
Natale Parrinello
IN PRIMO PIANO
Per il “Natale in arte”, sarà inaugurata la mostra “Natus est. Il mistero dell’incarnazione nella ceroplastica siciliana”, che rimarrà aperta al pubblico sino al 29 gennaio 2020.
19 Dic 2019
Il Rito della Luce rinnova la sua forza emotiva con l’Eresia invisibile della Bellezza e allo stesso tempo è pronto a trasformarsi diventando itinerante per poter rendere questa avventura dell’animo un vero motore per il rilancio dei comuni
26 Giu 2019
Apre al pubblico nella sala espositiva della Fondazione La Verde La Malfa – Parco dell’Arte la mostra “Paludi” di Giuseppe Agnello. Lo scultore siciliano presenta circa 15 opere della produzione recente, di cui alcune installative,
19 Giu 2019
Si svolgerà sabato 24 marzo, a partire dalle ore 15:45, I tesori dell`Arte, la visita guidata promossa dall`associazione TACUS Arte Integrazione Cultura all`interno del Museo Archeologico Regionale Antonio Salinas, Ex Casa dei Padri della
15 Mar 2018
Un appuntamento da non perdere, il 13 agosto dalle ore 19.30 a Calatafimi Segesta si ripete uno degli eventi più attesi dell’estate, “ Notte Bianca… da Sogno”, un evento che accenderà il centro storico della città trapanese.
07 Ago 2017
Venerdì prossimo ad Ispica il primo appuntamento estivo promosso da Art Evolution. La compagnia teatrale “Convitto 33” porterà in scena “Mal Bianco”,regia di Alessandro Romano, spettacolo promosso dall’Ente Liceo Convitto di Modica con
04 Lug 2017
Guido Reni e la Magnificente Bellezza”, la mostra che ha portato a Nicosia l’emblema dell’arte seicentesca, l’Annunciazione di Guido Reni.
04 Lug 2017
MARSALA: I MITI E IL TERRITORIO
Presso il Palazzo Fici (via XI Maggio, 32), con inizio alle 17:30 si inaugura “L’universo pittorico di Alice Anderhub”, di cui il Consorzio Siciliano di Riabilitazione è partner ufficiale.
La mostra sarà aperta al pubblico nelle sale del piano superiore del Palazzo storico.
La mostra, diretta da Andrea Maggio e curata da Franco Paliaga, è un`esposizione unica che riunisce alcuni capolavori della Pittrice, allestita come valore aggiunto nelle sale già arredate in stile liberty, regalando allo spettatore dei momenti magici, ricchi di espressione e di un mondo in cui la semplicità dell’esecuzione, che rivela indubbie doti e notevoli capacità tecniche, si abbina alla quiete e alla serenità dell’animo presente in quel contesto.
Dipingendo, Alice si sentiva veramente libera, libera di ritornare con la memoria nei luoghi a lei più cari, le montagne e i laghi della “sua” Svizzera, ma anche gli angoli assolati della Sicilia e le architetture tipiche dell`Isola. Su tutto, una natura che le dava pace e ristoro, come gli stessi momenti in cui si dedicava alla pittura: spesso la sera, da sola, quando i figli dormivano.
"Con il suo grande amore per la natura e per i protagonisti che la compongono, è riuscita a creare un linguaggio personale con forme aggraziate, delicate, ma anche efficaci, alla ricerca di momenti puri, dove la parola dell’uomo è assente e sembra dominare su tutto e tutti il silenzio e la pace”.
La mostra potrà essere visitata dal lunedì al venerdì, dalle 11.00 alle 20.00; sabato dalle 11.00 alle 22.00. Domenica e festivi dalle 16.00 alle 21.00.
Autore: Francesco Parrinello
Arte
E` la manifestazione che, su iniziativa di Eurasian Art Union, Maq (Movimento arte quantistica) e Il Garufi Edizioni – partner locale è l’associazione “Ghìran” - col patrocinio del Comune, si svolgerà alla Corte Capitaniale dal 1° al 30
Un nuovo grande appuntamento con la fotografia d’autore con le personali di Ferdinando Scianna, Giuseppe Leone, Roberto Strano e Nuccia Cammara e l’incontro con Leone e Strano. L’appuntamento di Caltagirone sarà inaugurato da due
E` un racconto della pittura italiana con artisti di provenienza geografica diversa, alcuni siciliani, tra cui il maestro Piero Guccione, recentemente scomparso. Della mostra fanno parte anche opere di Fausto Pirandello ed Ignazio Schifano e di
Per il centenario della fondazione dell’istituto Liceo Artistico, si terrà il convegno "mostra" “La Scuola e l’Architettura – La ceramica applicata alla città” a cura dell`Amministrazione comunale in collaborazione con la
Presso il Palazzo Fici (via XI Maggio, 32), con inizio alle 17:30 si inaugura “L’universo pittorico di Alice Anderhub”, di cui il Consorzio Siciliano di Riabilitazione è partner ufficiale.
Presso la biblioteca comunale di Paceco, da domani 21 marzo esporrà le sue "pietre" Franco Agate, poliedrico pittore e scrittore pacecoto che con le sue opere continua a deliziare gli appassionati del bello.
Pittura e letteratura si incontrano in un’esposizione interattiva. OZ Galleria d’Arte presenta “Lorem Ipsum” esposizione collettiva di Pittura a cura di Salvo Russo e Luca Lombardo, realizzata in collaborazione con l’Accademia di Belle
La sensibilità di Franco non finisce mai di "cantare" la "donna" come amica, compagna, amante, moglie....madre e ,in occasione della festa a lei dedicata, ha voluto omaggiarla.
Nella terra di Siculi, Greci, Arabi, Normanni e Aragonesi, dove il turista viene a cercare le vestigia degli antichi, un uomo Antonio Presti ha rigenerato il territorio, riqualificandolo ed arricchendolo di significati, con una indelebile
INFORMAZIONI
Se desideri scrivere un articolo, invialo all'indirizzo redazione@eventiculturalisicilia.it lo prenderemo in considerazione e lo pubblicheremo con il nome dell'autore.
Oppure puoi fare una segnalazione riguardante un evento, prima o dopo la promozione, o un argomento storico o culturale.
Eventi Culturali Sicilia
Sito realizzato da Francesco Parrinello