Direttore Responsabile
Natale Parrinello
IN PRIMO PIANO
Quei colori danno forma a quei tetti ed alle case che racchiudono la vita della gente. Giuseppe Marchese, palermitano, inizia presto la sua carriera artistica, dodici anni. Non si contano i lavori e le mostre che lo hanno visto protagonista, da
09 Mar 2021
La felicità traspira con Evelyn, esempio di un`arte ricca di preziosità, passione autentica e ritmo armonico di forme senza nulla di volgare e scandaloso.
09 Mar 2021
Nasce a Messina nel 1908. Assieme a Sassu, Birolli ed altri fonda, nel 1934, il movimento innovatore "Corrente".
06 Mar 2021
Grande artista catanese, nato nel 1913, da giovanissimo frequenta la bottega di uno scultore di statue cimiteriali, dove comincia come apprendista scalpellino ad estrarre le sue creature dal marmo ed impara a plasmare la creta. Ebbe grande
28 Feb 2021
Sergio Tisselli (Bologna, 1957), esordisce con l’Editrice Rizzoli e Magnus ne riconosce subito le doti e le potenzialità, scrivendo per lui Le Avventure di Giuseppe Pignata.
07 Gen 2020
Per il “Natale in arte”, sarà inaugurata la mostra “Natus est. Il mistero dell’incarnazione nella ceroplastica siciliana”, che rimarrà aperta al pubblico sino al 29 gennaio 2020.
19 Dic 2019
Il Rito della Luce rinnova la sua forza emotiva con l’Eresia invisibile della Bellezza e allo stesso tempo è pronto a trasformarsi diventando itinerante per poter rendere questa avventura dell’animo un vero motore per il rilancio dei comuni
26 Giu 2019
VISITA AD UN ARTISTA
Se passando davanti alla porta di un artista ti viene voglia di fermarti, bussare, entrare ed avere il piacere di "guardare" in faccia una persona che ha fatto della creatività, dello studio e della ricerca il suo "modus vivendi", allora devi andare a trovare Franco Agate.
La sua casa è tappezzata di dipinti, foto, disegni, oggetti e colori. Entrando, ti senti accolto da un abbraccio di serenità e tranquillità e, sorseggiando un caffè o una marmellata fatta con le sue mani, mentre ti sorride, Franco ti parla dei suoi lavori e trasmette il calore e l`amore che riversa nelle sue opere, dalle più piccole a quelle più grandi. Quando si dice piccole o grandi, ci si riferisce alle dimensioni e non al valore artistico, perché l`autore mette lo stesso impegno e amore in tutto quello che pensa, progetta, disegna e fa "nascere": dalle pietre disegnate e colorate, alle cartoline frutto delle sue mani, alle tele che rappresentano il suo animo. I colori, le sfumature, i dettagli e le proporzioni sono una ricerca accurata della bellezza , esprimono le sue sensazioni, e sono lo specchio del suo cuore.
Titolo: "evanescenza" olio su tela
Arte
E` la manifestazione che, su iniziativa di Eurasian Art Union, Maq (Movimento arte quantistica) e Il Garufi Edizioni – partner locale è l’associazione “Ghìran” - col patrocinio del Comune, si svolgerà alla Corte Capitaniale dal 1° al 30
Un nuovo grande appuntamento con la fotografia d’autore con le personali di Ferdinando Scianna, Giuseppe Leone, Roberto Strano e Nuccia Cammara e l’incontro con Leone e Strano. L’appuntamento di Caltagirone sarà inaugurato da due
E` un racconto della pittura italiana con artisti di provenienza geografica diversa, alcuni siciliani, tra cui il maestro Piero Guccione, recentemente scomparso. Della mostra fanno parte anche opere di Fausto Pirandello ed Ignazio Schifano e di
Per il centenario della fondazione dell’istituto Liceo Artistico, si terrà il convegno "mostra" “La Scuola e l’Architettura – La ceramica applicata alla città” a cura dell`Amministrazione comunale in collaborazione con la
Presso il Palazzo Fici (via XI Maggio, 32), con inizio alle 17:30 si inaugura “L’universo pittorico di Alice Anderhub”, di cui il Consorzio Siciliano di Riabilitazione è partner ufficiale.
Presso la biblioteca comunale di Paceco, da domani 21 marzo esporrà le sue "pietre" Franco Agate, poliedrico pittore e scrittore pacecoto che con le sue opere continua a deliziare gli appassionati del bello.
Pittura e letteratura si incontrano in un’esposizione interattiva. OZ Galleria d’Arte presenta “Lorem Ipsum” esposizione collettiva di Pittura a cura di Salvo Russo e Luca Lombardo, realizzata in collaborazione con l’Accademia di Belle
La sensibilità di Franco non finisce mai di "cantare" la "donna" come amica, compagna, amante, moglie....madre e ,in occasione della festa a lei dedicata, ha voluto omaggiarla.
Nella terra di Siculi, Greci, Arabi, Normanni e Aragonesi, dove il turista viene a cercare le vestigia degli antichi, un uomo Antonio Presti ha rigenerato il territorio, riqualificandolo ed arricchendolo di significati, con una indelebile
INFORMAZIONI
Se desideri scrivere un articolo, invialo all'indirizzo redazione@eventiculturalisicilia.it lo prenderemo in considerazione e lo pubblicheremo con il nome dell'autore.
Oppure puoi fare una segnalazione riguardante un evento, prima o dopo la promozione, o un argomento storico o culturale.
Eventi Culturali Sicilia
Sito realizzato da Francesco Parrinello