Direttore Responsabile
Natale Parrinello
IN PRIMO PIANO
Dal 20 al 24 Novembre 2019, settima edizione “Quando le sirene avevano le ali, radici per volare insieme” Dal racconto orale alla fiaba.
15 Nov 2019
Il borgo medievale di Erice entra a far parte degli eventi della “Settimana tedesca in Italia” organizzata dall’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania.
07 Ott 2019
I Comuni siciliani sono social? Risponde l’analisi di Generazione Y al convegno “Le PA social hanno una marcia in più.
04 Ott 2019
«Un’interessante ed innovativa rassegna letteraria allieterà, per diverse serate, gli appassionati ed i turisti, che si ritroveranno a Custonaci durante l’estate 2019.
15 Giu 2019
Un record nel record, a conferma che la manifestazione continua a crescere sotto ogni punto di vista. Anche quello legato al sociale. La nona edizione di Etna Comics, che si è chiusa domenica superando le 85 mila presenze, ha fatto registrare
13 Giu 2019
Alla scoperta di Villa Melania Cultural reFactory, l’unica fabbrica in Sicilia totalmente rigenerata ad uso culturale. Tornano le visite guidate nel suggestivo sito ed unica fabbrica in Sicilia totalmente rigenerata ad uso culturale, sia per le
13 Giu 2019
Il Chiostro di San Domenico ospita InChiostro d’Autore, rassegna letteraria organizzata dall`Ente Luglio Musicale Trapanese con il patrocinio del Comune di Trapani e curata dal giornalista e scrittore Marco Rizzo.
12 Giu 2019
ULTIMA NOTIZIA
18 Nov 2019
Nel centro della Sicilia sorse una delle più antiche civiltà risalente a più di 5000 anni, Castellazzo di Marianopoli. I villaggi nascevano sulle alture lungo gli assi dei corsi d’acqua principali come il fiume Platani.
Cultura
Prizzi, paesino di circa 4000 ab. a 1045 metri di altezza, circondato da fresche aree selvatiche e naturali, che sovrasta i Monti Sicani su cui è arroccato, offre un panorama mozzafiato.
Sulla Terrazza dell’Alhambra si inaugura la stagione degli appuntamenti culturali estivi promossi dall’Istituto Euroarabo di Mazara del Vallo, con il patrocinio dell’Amministrazione civica e in collaborazione con gli Amici della Musica, le
Montalbano Elicona, uno dei Borghi più belli d`Italia ha aderito al comitato "Milo Franco Battiato". La Sicilia è fucina di illuminazioni artistiche e la storia ci riporta numerosi esempi anche di forestieri che dalla notte dei tempi
Fotografie di Caterina Blunda, Evelin Costa, Mara Manzella, Pino Manzella, Nicola Palazzolo e Massimo Russo Tramontana. Dall’introduzione di Lavinia Spalanca: Dov’eravamo mai in quel mattino / quando correva il Novecento…».
Antichi rituali, formule incantatorie e significati magico – simbolici, tramandati da generazioni a generazioni, che trovano origine in un passato assai lontano al centro di “Palermo misterica.
“Alla scoperta della Sicilia antica” è il fortunato slogan con il quale Gruppo Archeologico Drepanon, da ormai tredici anni, fa riscoprire ad un numero sembra maggiore di appassionati il patrimonio culturale meno noto della Sicilia e non solo.
Trapani all`apparenza è una città dormiente, per come la conosciamo. Ci fu un tempo in cui (XIV e XV sec.) fu il baluardo politico, economico e culturale più importante della Sicilia occidentale, per la collocazione geografica, per i porti (ne
Sono povero come vuoi tu... ho i jeans rattoppati...un`espressione beata...con la laurea in tasca...senza futuro...pronto per emigrare...
L` 11GIUGNO, i Siciliani saranno chiamati alle URNE per scegliere i loro amministratori. Scetticus si veste da Sherlock e riflette...
INFORMAZIONI
Se desideri scrivere un articolo, invialo all'indirizzo redazione@eventiculturalisicilia.it lo prenderemo in considerazione e lo pubblicheremo con il nome dell'autore.
Oppure puoi fare una segnalazione riguardante un evento, prima o dopo la promozione, o un argomento storico o culturale.
Eventi Culturali Sicilia
Sito realizzato da Francesco Parrinello