Direttore Responsabile
Natale Parrinello
IN PRIMO PIANO
Art Evolution è l’associazione ispicese dedita alla valorizzazione della città di Ispica attraverso spettacoli musicali e teatrali messi in scena da veri professionisti che sanno sprigionare un pathos che ha già ammaliato migliaia di spettatori
21 Giu 2017
Una passeggiata raccontata storico - antropologica alla scoperta di luoghi del proibito, di antichi bordelli, di poteri e subalternità sociale ma soprattutto di maliziosi segreti delle belle "signorine", dispensatrici di piacere. Un
07 Giu 2017
La rievocazione storica dell’arrivo in città di Federico III D’Aragona, re di Sicilia e della moglie Eleonora a Erice - organizzata dall’Associazione “TraDuMari” (direttore artistico il M.
31 Mag 2017
Parte ufficialmente il count-down per il taglio del nastro di Etna Comics 2017, in programma giovedì 1 giugno alle 10:00 al Centro Fieristico “Le Ciminiere” di Catania. Si alza così il sipario sulla settima edizione del Festival
29 Mag 2017
Tutto fermo in via Orlandini? Sembrerebbe proprio di sì. Una settimana dopo la retrocessione in Lega Pro, dopo quattro indimenticabili anni di serie B, nulla filtra sulle intenzioni della Società.
25 Mag 2017
SiciliAntica sarà presente alle manifestazioni che si terranno domani, martedì 23 maggio 2017, per ricordare Giovanni Falcone Francesca Morvillo, Vito Schifani, Rocco Dicillo ed Antonio Montinaro barbaramente uccisi da Cosa nostra 25 anni
22 Mag 2017
La sezione di Tivoli abbinata alle vicende del Trapani Calcio. Dopo Marinelli, infatti, ecco il ben noto Fabrizio Pasqua della stessa sezione. Il primo, com`è noto, ha diretto la sfida contro il Cesena sabato scorso.
16 Mag 2017
CASTELLO DI SPADAFORA(ME): SPOT DI SICILIA
E’ stata inaugurata ieri nelle sale del Castello di Spadafora la mostra fotografica Spot di Sicilia, a conclusione del corso di formazione per giovani fotografi, ideato e diretto da Cristina Lopresti, finanziato dalla Regione Siciliana nell’ambito della Linea di intervento n. 1 "Giovani talenti" - “Giovani protagonisti di sé e del territorio (CreAZIONI giovani)”.
Presenti Cristina Lopresti, il Sindaco di Spadafora Giuseppe Pappalardo, il Sindaco di Villafranca Tirrena Matteo De Marco, l’Assessore allo Sport, Turismo, Spettacolo e Pari Opportunità di Villafranca Tirrena Barbara Di Salvo e alcuni docenti in rappresentanza del Liceo Scientifico e Linguistico Archimede di Messina, dell’Istituto Tecnico Leonardo Da Vinci di Milazzo e del Liceo Scientifico Galileo Galilei di Spadafora.
Al progetto hanno preso parte ragazzi di età compresa tra i 14 e i 24 anni non compiuti.
Le lezioni si sono svolte nelle sedi messe a disposizione dal Comune di Spadafora (partner istituzionale insieme al Comune di Villafranca Tirrena) e hanno avuto lo scopo di guidare gli iscritti attraverso il mondo della fotografia professionale valorizzandone talento e creatività.
Workshop sono stati dedicati alla fotografia di matrimonio (Tutor Michele Grillo), alla fotografia paesaggistica/di ritratto (Tutor Antonio Giocondo), alla fotografia di moda/eventi/pubblicità (Tutor Mimmo D’Arrigo) e alla documentazione dei beni storico artistici (Tutor Alessandro Mancuso).
L’incontro aperto al pubblico, dal titolo “Il fotografo freelance e il mondo della pubblicità”, tenuto dal Tutor Giuseppe La Spada (artista digitale vincitore dell’Oscar del web e regista del video del brano “L’Essenziale” di Marco Mengoni) ha fornito ulteriori spunti di riflessione ai partecipanti in merito alla costruzione del portfolio e allo sviluppo di un progetto creativo.
L’offerta formativa è stata infine arricchita dal laboratorio sull’elaborazione digitale dell’immagine (Tutor Michela Lizzio) e dal seminario sull’ideazione/allestimento di una mostra fotografica (Tutor Cristina Lopresti).
Il percorso espositivo presenta un’ampia selezione degli scatti dei corsisti e sarà visitabile, con ingresso gratuito, fino a venerdì 8 dicembre.
Eventi
Ieri, 19 novembre, nella sala delle conferenze della Soprintendenza BB.CC. AA. di Trapani, è stato presentato il progetto “La Battaglia delle Egadi”, seguirà convegno venerdì e sabato presso l’ex Stabilimento Florio di Favignana.
Sabato 10 ottobre è stata inaugurata, a Trapani, una mostra di notevole interesse dedicata al grande Picasso, a cura di Dolores Duran Urcan, che si potrà visitare fino all’8 dicembre 2015. Si tratta di opere provenienti per la maggior parte
Grande successo per la festa del fumetto a Trapani, nei giorni 19-20 e 21 settembre dalle ore 17:00 alle 24:00, presso la Chiesa di Sant’Alberto di via Garibaldi.
Venerdi 19 settembre 2014, alle ore 17:00 si apre la manifestazione dedicata al 1° Concorso del Fumetto, promossa dall’Associazione di Promozione Sociale “Eventi@mo” di Trapani, presieduta dall’archeologa Tiziana Fontebrera.
L’Associazione di Promozione Sociale “Eventi@mo”, presieduta dall’archeologa Tiziana Fontebrera, bandisce il 1° Concorso del Fumetto a Trapani. Rivolto a disegnatori e appassionati del fumetto, il concorso ha per tema, a scelta dei
Lo swap party è una nuova tendenza proveniente dalle grandi metropoli degli Stati Uniti; il termine deriva dall’inglese e significa letteralmente “la festa del baratto”. Poche e semplici regole per partecipare: aprire i propri armadi,
Sabato 11 gennaio il Circolo ARCI Tavola Tonda di Palermo, sarà palcoscenico dei ritmi e delle atmosfere tipiche della musica GIPSY, interpretate e suonate dallo Zanga Zanga Quartet (Gero Pitanza, chitarra Manouche, buzuki; Alessio Costagliola,
Per la prima volta a Xitta, frazione di Trapani, è stato rappresentato un presepe medievale. La manifestazione ha avuto luogo da sabato 4 fino a lunedì 6 gennaio 2014, nella piazzetta del villaggio.
Oggi, 25 gennaio alle ore 17:00 il Palazzo di Giustizia di Trapani aprirà le sue porte alla cittadinanza, trasformando, per una intera giornata, le sue aule da luogo di pena a luogo di speranza: un percorso artistico serpeggerà per gli ambienti
Durante le festività siamo tutti più buoni. O almeno ci proviamo. Si moltiplicano le esperienze di solidarietà a cui aderire, e spesso si tende a donare alle grandi organizzazioni perché ispirano maggiore fiducia. A volte però, fa piacere
INFORMAZIONI
Se desideri scrivere un articolo, invialo all'indirizzo redazione@eventiculturalisicilia.it lo prenderemo in considerazione e lo pubblicheremo con il nome dell'autore.
Oppure puoi fare una segnalazione riguardante un evento, prima o dopo la promozione, o un argomento storico o culturale.
Eventi Culturali Sicilia Tel. 0923 26953 - Fax 0923 829897
Sito realizzato da Francesco Parrinello